Il Ristorante, La Casa di Cocò

Una pausa di ristoro impagabile, un’esperienza tra sapori antichi e ingredienti genuini.Attorno alla “buffetta”, il tradizionale tavolo rustico presente in tutte le case contadine siciliane di un tempo, o all’interno del ristrutturato palmento seicentesco, in una mise nel contempo rurale e raffinata, la Casa di Cocòvi permetterà di vivere momenti conviviali unici in un angolo nascosto e intimo dell’Etna con un panorama senza paragone: una distesa di viti e alberi da frutto a perdita d’occhio.

In un viaggio tra gli antichi sapori della tradizione culinaria locale, Francesca, giovane figlia di Cocò e Mario, custodisce nella sua cucina i segreti di una vita trascorsa tra i sapori e gli odori della semplicità quotidiana della Sicilia di un tempo appresi dalla mammae avrà il piacere di preparare per voi pietanze dal gusto autentico, presentate in maniera birichina ed elegante dalla gemella Emma

E, come a casa, il menu si compone ogni giorno in base alla disponibilità degli ingredienti di stagione e all’estro della Padrona di casa; e come in ogni famiglia, cercheremo di accontentare le esigenze di ognuno.

Dal podere provengono i prodotti dell’orto, la frutta, le uova e gli aromi. Ad aiutarci in questa riscoperta di antichi sapori, le masserie da sempre impegnate nelle coltivazioni autoctone e da cui provengono, tra gli altri prodotti, le farine impiegate nella nostra cucina e dalle vicine aziende agricole che ci forniscono i gustosi formaggi di pecora e di capra, così come le carni.

ll ristorante dispone di un frutteto e di un orto, che permettono l’utilizzo di ingredienti “a metro zero”: dalla terra alla tavola, per offrire materie prime di alta qualità, fresche e unicamente di stagione.

Previa prenotazione, La Casa di Cocò ospita piccoli gruppi in Tour nella Sicilia Orientale, con una offerta di prodotti genuini dalla terra al piatto

Ultimo ma non ultimo, come si suole dire, da noi non solo non paghi il coperto, ma addirittura ti forniamo di coperta per confortare la tua esperienza anche quando la temperatura sul terrazzo diventa pungente e frizzante